EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/02/2013

IL MULTIUTENSILE LEGGERO CHE CONTROLLA IL SOVRACCARICO

Dremel 8100 ha un blocco di sicurezza che ferma solo la rotazione e si riavvia automaticamente

Impugnatura ergonomica e bilanciata, nuovo blocco di sicurezza, batteria ricaricabile in meno di un'ora e un innovativo cappuccio (EZ Twist), che permette di cambiare gli accessori senza alcuna chiave convenzionale. Sono questi i punti di forza del nuovo multiutensile Dremel 8100. Questo strumento è perfetto per eseguire lavori su legno, metallo, vetro e ceramica; con esso è possibile effettuare smerigliature, lucidature, fresature e tagli per l'incisione. La morbida impugnatura, che riduce le vibrazioni, assicura un'ottima presa. Grazie al blocco di sicurezza per il controllo del sovraccarico, quando è applicata una pressione elevata il multiutensile non si spegne del tutto, ma blocca solo la rotazione e, quando è ridotta la pressione, si riavvia automaticamente. Il cappuccio di sicurezza EZ Twist facilita poi la sostituzione dei 15 accessori disponibili. Per il cambio, infatti, basta svitare il dado di bloccaggio, montare l'accessorio e serrare il dado senza usare chiavi convenzionali. Dal peso di soli 415 grammi, Dremel 8100, che ha un costo di 99,99 euro, ha una batteria al litio rimovibile e ricaricabile in meno di un'ora.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/09/2017

PILE ESAUSTE: POTENZIATO IL SISTEMA DI RACCOLTA

A partire da ieri, e fino al 27 ottobre, nei comuni dell’Albese Braidese è stato avviato uno speciale programma di raccolta a domicilio delle pile esauste organizzato, per il quarto anno consecutivo, da ERP Italia e dal Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti (Co.A.B.Se.R.)

LEGGI L'ARTICOLO

03/07/2013

AD ALESSANDRIA SELF S'INGRANDISCE

Nel nuovo spazio si potranno anche noleggiare attrezzature

LEGGI L'ARTICOLO

09/04/2015

SIRA, SPECIALISTA IN UTENSILERIA ELETTRICA E PNEUMATICA

L'azienda distribuisce i prodotti di numerosi brand internazionali

LEGGI L'ARTICOLO

14/10/2016

MUNGO FA SCUOLA

Settimana prossima un seminario dedicato alla diagnosi e alle tecniche per sconfiggere i problemi causati dall’umidità. E già si pensa ad un prossimo appuntamento

LEGGI L'ARTICOLO