I divieti all'apertura dei negozi nei giorni di festa creano una restrizione ingiustificata della concorrenza tra gli esercenti.
Lo sostiene l'Autorità garante della concorrenza e del mercato in una segnalazione inviata al Comune di Roma. In seguito alle multe inflitte ai commercianti della capitale che avevano aperto i negozi nel giorno di S.Angelo, l'Antitrust ha anche deciso di avviare un monitoraggio sulla regolamentazione dell'apertura degli esercizi commerciali nei comuni turistici.
Nella segnalazione, l'Antitrust ribadisce il principio generale in base al quale i vincoli all'apertura costituiscono un ostacolo all'adozione di strategie differenziate da parte dei negozianti e, quindi, all'ampliamento dell'offerta a beneficio dei consumatori.
La stessa legge peraltro, già dal 1998, ha liberalizzato l'apertura degli esercizi commerciali nei comuni ad economia prevalentemente turistica e nelle città d'arte, prevedendo espressamente che in tali comuni gli esercenti possano derogare dall'obbligo di chiusura domenicale e festiva. Si tratta di una norma pro-concorrenziale che incentiva una maggiore offerta di servizi commerciali nelle città caratterizzate da maggior afflusso turistico.
(Agra)
L’ALTERNATIVA CARTACEA A SUPPORTO DELLA RICERCA DIGITALE
LEGGI L'ARTICOLOFiskars presenta una nuova serie di attrezzi per piantare e potare con l’obiettivo di garantire il 100% di felicità e benessere a tutti gli appassionati di giardinaggio. Grazie a nuovi strum...
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda di Scanzorosciate sostiene attivamente la squadra bergamasca
LEGGI L'ARTICOLOPer i suoi primi trent’ anni di attività, la ferramenta ha organizzato un open day in collaborazione con prestigiosi player del settore del giardinaggio
LEGGI L'ARTICOLO