EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/04/2008

IL MERCATO DEGLI ELETTROUTENSILI IN ITALIA: +4,1%

Assutel ha rilevato un incremento del 4,1% nel settore degli elettroutensili in Italia nel 2007.

Secondo le rilevazioni Assutel, Associazione Nazionale Aziende degli Utensili Elettrici, nel 2007 il mercato degli elettroutensili ha registrato un incremento del 4,1% in valore rispetto all’anno precedente. Il mercato è costituito da due segmenti principali: quello professionale (cresciuto del 3,23% in valore) e quello semiprofessionale (cresciuto del 7,88% in valore).
L’andamento del segmento professionale risulta legato al mercato delle costruzioni in Italia che, secondo le statistiche elaborate da Cresme, si stima abbia realizzato complessivamente una decrescita dello -0,2% rispetto al 2006. Particolarmente significativo il dato dell’edilizia residenziale decresciuta dello -0,3%, e del settore dell’ingegneria civile con un -1,1%.

Nel settore professionale continua lo sviluppo positivo sopra la media degli attrezzi a batteria, che sono oramai stabilmente la seconda famiglia a livello di importanza per peso di fatturato (25%). Per i tassellatori, i combinati ed i martelli demolitori, che insieme costituiscono la famiglia più rilevante a valore (30%) si rileva al contrario uno sviluppo negativo sul fronte del valore.

Anche nel settore semiprofessionale positivo sviluppo degli attrezzi a batteria, mentre risulta negativa la crescita dei trapani a percussione e levigatrici, che risultano essere in decrescita rispetto al 2006.

Nella foto Alberto Casati, presidente ASSUTEL



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/07/2010

UNILEVER SCEGLIE L’ACQUISTO DI CARTA E PACKAGING SOSTENIBILE

Impegnarsi per uno sviluppo sostenibile significa, per Unilever, anche un acquisto responsabile di carta e materiali per confezionare i propri prodotti

LEGGI L'ARTICOLO

19/11/2010

LA FERRAMENTA SU eBAY: LA RICETTA PER CRESCERE!

Laura Di Gianfrancesco sfrutta la famosa piattaforma a vantaggio della propria azienda per raggiungere agevolmente una clientela più ampia e diversificata.

LEGGI L'ARTICOLO

21/10/2020

Il superbonus può essere smart

Riqualificare gli edifici approfittando degli incentivi fiscali del 110 per cento anche per rendere smart gli edifici si può, grazie all’offerta per la Building & Home Automation di BTicino

LEGGI L'ARTICOLO

02/12/2011

MILANO STAZIONE CENTRALE, DEMOLIZIONI CONTROLLATE TYROLIT

In un contesto "delicato" e impegnativo bisogna usare gli strumenti giusti

LEGGI L'ARTICOLO