Nonstante la crisi alcune aziende italiane segnano un anno positivo nelle vendite, soprattutto grazie all'esport.
E’ stato un 2011 positivo quello di Idrobase Group che ha chiuso l’anno a +17% rispetto al 2010. Un risultato soddisfacente costruito in particolare grazie a un primo semestre chiuso con un +26% che lasciava sperare a un risultato ancora migliore, ma nella seconda parte dell’anno i venti della crisi del mercato hanno spazzato via questa possibilità, fissando comunque il risultato finale a 8,120 milioni di euro. Da segnalare come nella suddivisione del fatturato del gruppo sia in aumento la quota dei Paesi Extra CEE (59%) che corrisponde a un leggero calo del mercato italiano (20%), mentre risulta invariato il dato relativo all’area CEE (21%). Oggi Idrobase Group, titolare di quattro brand specializzati sul mercato dell’acqua in pressione, esporta in 92 paesi. Oltre all’Italia i mercati più importanti nel 2011 sono stati Russia, Cina, Argentina, Gran Bretagna e Australia.
Si tratta di una gamma di prese, spine e adattatori dedicata ai professionisti del settore e pensata per offrire una migliore maneggevolezza e resistenza all’uso.
LEGGI L'ARTICOLO
Uno dei principali elementi di distintività di Bricocenter, l’insegna leader nel mercato italiano, facente capo al gruppo multinazionale Adeo, è l’attività di formazione interna, basta su un know-how di ...
LEGGI L'ARTICOLO
Water Efficiency Label: il sistema di classificazione europeo delle rubinetterie. Cresce l’interesse delle imprese italiane per la nuova classificazione
Dalla cabina armadio ai mobili da esterno, tante nuove proposte utili e funzionali per ogni ambiente della casa
LEGGI L'ARTICOLO