EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/09/2011

MACEF +10.5%

Il nuovo Macef con AbitaMi registra 83.700 visitatori professionali.

Oltre 2.000 Espositori, 115.000 mila mq di area occupata, suddivisi in 14 padiglioni e 83.700 visitatori, in crescita del 10.5% rispetto a settembre dello scorso anno, di cui 11.500 provenienti dall’estero (+ 15%).

Questi i numeri con cui si è chiusa ieri a Milano la novantunesima edizione di Macef, Salone Internazionale della Casa, che per prima volta ha presentato la novità AbitaMi, un laboratorio per le nuove tendenze, un “teatro di creatività” dove aggiornarsi e confrontarsi sulle nuove tendenze dell’abitare moderno, che ha riscosso apprezzamento tra gli addetti ai lavori per l’alta qualità del progetto.
I quattro giorni dedicati al meglio dell’home design hanno proposto a buyer internazionali, designer e architetti, rivenditori e giornalisti il meglio della produzione italiana e un’interessante panoramica delle proposte internazionali.

“Numeri importanti quelli di Macef – sottolinea Enrico Pazzali , AD di Fiera Milano SpA - perché in un contesto di difficoltà economica in ogni settore, la stagione delle fiere riparte con un segno decisamente positivo, confermando le prospettive del Piano Industriale del Gruppo Fiera Milano 2011-2014 presentato nel Marzo scorso”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/11/2006

Fissaggio chimico le normative

xcbzxcintrodotte, nel campo della protezione dal fuoco e della prevenzione Incendi, dal DPR 12/01/1998 (G.U. dei 10/03/98), DM 10/03/1998 (G.U. dei 07/05/98), DM 14/05/1998 (G.U. dei 07/05/98), e Cir. Min. lnt....

LEGGI L'ARTICOLO

08/11/2019

BRICO IO APRE A TREVIGLIO (BG).

1.500 metri quadrati in Largo Lamarmora, negli ex spazi “Foro Boario”

LEGGI L'ARTICOLO

30/03/2012

NUOVO PRESIDENTE ASSOSIC

Ernesto Bassetti è il nuovo Presidente Associazione italiana fabbricanti e commercianti prodotti antinfortunistici

LEGGI L'ARTICOLO

16/02/2021

DEOTEX SANY: il disinfettante multiuso che elimina i VIRUS oltre a batteri, lieviti e funghi.

Un modo intelligente per combattere la pandemia da COVID-19. Specificatamente testato contro i Coronavirus e il batterio della Legionella

LEGGI L'ARTICOLO