 
																																
								Oltre 2.000 Espositori, 115.000 mila mq di area occupata, suddivisi in 14 padiglioni e 83.700 visitatori, in crescita del 10.5% rispetto a settembre dello scorso anno, di cui 11.500 provenienti dall’estero (+ 15%).
Questi i numeri con cui si è chiusa ieri a Milano la novantunesima edizione di Macef, Salone Internazionale della Casa, che per  prima volta ha presentato la novità AbitaMi, un laboratorio per le nuove tendenze, un “teatro di creatività” dove aggiornarsi e confrontarsi sulle nuove tendenze dell’abitare moderno, che ha riscosso apprezzamento tra gli addetti ai lavori per l’alta qualità del progetto.
I quattro giorni dedicati al meglio dell’home design hanno proposto a buyer internazionali, designer e architetti, rivenditori e giornalisti il meglio della produzione italiana e un’interessante panoramica delle proposte internazionali.
“Numeri importanti quelli di Macef – sottolinea Enrico Pazzali , AD di Fiera Milano SpA - perché in un contesto di difficoltà economica in ogni settore, la stagione delle fiere riparte con un segno decisamente positivo, confermando le prospettive del Piano Industriale del Gruppo Fiera Milano 2011-2014 presentato nel Marzo scorso”.
 
 
																					Poly Pool, azienda italiana specializzata nella produzione di materiale elettrico per applicazioni domestiche e industriali, presenta l’adattatore multiplo PP2385, la soluzione di collegamento con spin...
LEGGI L'ARTICOLO 
																					
												Water Efficiency Label: il sistema di classificazione europeo delle rubinetterie. Cresce l’interesse delle imprese italiane per la nuova classificazione
											
 
																					La razionalità dell’uomo che, attraverso la perfezione della geometria, riesce a forgiare l’energia “divina” della natura. Nasce così Zeus, la nuova maniglia della colle...
LEGGI L'ARTICOLO 
																					A settembre quinto calo di seguito
LEGGI L'ARTICOLO